
07 Feb T-ALL / 2017
GRUPPO DI LAVORO LAL – T
Coordinatori: Dr Anna Candoni, Dr Renato Bassan
Componenti del gruppo: Dr Loredana Elia, Dr Nicola Fracchiola, Dr Federico Lussana; Dr Valentina Mancini
Il gruppo, appena costituitosi, ha portato al Campus le sue proposte di Lavoro per il 2018.
Premessa:
Primi contatti per formare il gruppo: Settembre 2017.
Costituzione del gruppo: Ottobre 2017.
ATTIVITA’/PROPOSTE del GRUPPO per il 2018 e Discusse al CAMPUS ALL 1 DICEMBRE 2017.
1) Progetto di Stesura di un nuovo Protocollo LAL-T eventualmente da proporre al GIMEMA (Proposta: Dr Bassan). Presupposti: con la terapia attuale MTX HD, ASPA, già si ottiene un rate di remissioni Complete dell’ 80-90% dei casi. Il nuovo protocollo dovrebbe pertanto mirare a ridurre la Residual Disease, (possibili proposte: aggiunta Bortezomid, Dasatinib, Venetoclax in induzione ??). Si stabilisce di redigere, entro gennaio-febbraio 2018, una Sinossi da discutere per valutare poi la fattibilità ed eventuale disponibilitàdei farmaci sopra citati.
2) Redazione e sottomissione ai Centri afferenti al CAMPUS di un Questionario sulla Gestione delle LAL-T RECIDIVE (Proposta. Dr Fracchiolla). Il questionario è in fase di preparazione e verrà inoltrato ai componenti del CAMPUS- ALL. Questa attività andrebbe ad integrarsi con quella del Gruppo ALL Giovani.
3) Studio Osservazionale sulle LAL-T trattate con NELARABINA (Proposta: Dr Candoni). Scheda raccolta dati di 1-2 pagine. Possibile Integrazione di questa attività con quelle del Gruppo ALL Giovani e Gruppo Recidive.
4) Studio Biologico su Identificazione, caratterizzazione e prevalenza di trascritti anomali nelle LAL T, es NUP/ABL, etc (Proposta: Dr Elia).
Prossima Riunione del Gruppo a Roma il 17 gennaio 2018 insieme al Gruppo LAL Giovani (Coordinato dal Dr Ferrara) per valutare i progetti trasversali e l’operatività comune per i 2 gruppi per il 2018.
Probabile ampliamento del Gruppo di Lavoro (LAL T) con integrazione della Dott. AM Testi (Roma) e della Dr P Minetto (Genova).
Riferimenti Bibliografici LAL-T
Luskin MR, Ganetsky A, Landsburg DJ, Loren AW1, Porter DL, Nasta SD, Svoboda J, Luger SM, Frey NV.
Nelarabine, cyclosphosphamide and etoposide for adults with relapsed T-cell acute lymphoblastic leukaemia and lymphoma. Br J Haematol. 2016 Jul;174(2):332-4.
Zwaan CM, Kowalczyk J, Schmitt C, Bielorai B, Russo MW, Woessner M, Ranganathan S, Leverger G.
Safety and efficacy of nelarabine in children and young adults with relapsed or refractory T-lineage acute lymphoblastic leukaemia or T-lineage lymphoblastic lymphoma: results of a phase 4 study. Br J Haematol. 2017 Oct;179(2):284-293.
Sorry, the comment form is closed at this time.