Anna Scotti (Staff)

  • IL QUESTIONARIO SELEZIONATO È STATO CHIUSO. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

  • Report Teleconference 22.6.2020 piattaforma GoToMeeting

    Coordinatore Dott. Antonio Curti

    Presenti:

    Massimiliano Bonifacio – Policlinico G.B. Rossi, AOU Integrata – Verona

    Alessandro Cignetti –

  • In linea con quanto riportato nella presentazione di Ematologia in Progress e Covid-19, che spiegava i motivi di questa iniziativa e le attività intraprese e in divenire, i coordinatori dei 7 Gruppi di Lavoro del

  • Dal 31 marzo al 1 aprile 2020 è stato aperto il “Questionario 2 “ che riporta alcune domande specifiche relative ai pazienti LAL Ph+.

  • IL QUESTIONARIO SELEZIONATO È STATO CHIUSO. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

  • Il giorno 20 marzo 2020 si è tenuta la prima call conference riguardo alla emergenza Covid.

    Il direttore scientifico Prof. Robin Foà ha presentato e condiviso l’attività insieme ai coor

  • Il progetto Campus ALL, nato nel 2015 con oltre 40 Centri Ematologici italiani coinvolti, si attiva per l’emergenza Covid19.

    Una rete di contatti e teleconferenze premetterà di monitorare l’

  • IL QUESTIONARIO SELEZIONATO È STATO CHIUSO. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

  • Si è tenuto a Roma il consueto appuntamento annuale di aggiornamento fra tutti i Centri coinvolti nel Campus ALL.

    Dopo una sessione di update sui protocolli Gimema in corso, la parola è passata ai gruppi di l

  • Il progetto Campus ALL è nato nel 2015 e nel corso degli anni si è arricchito della collaborazione di ulteriori Centri ematologici italiani.

    I referenti dei nuovi Centri si sono subito messi al lavoro insieme a

  • IL QUESTIONARIO SELEZIONATO È STATO CHIUSO. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

  • Potete trovare di seguito le slide dei relatori che hanno dato l’autorizzazione alla pubblicazione

    Foà Robin – GIMEMA LAL2116 D-ALBA trial

    Chiaretti Sabina – GIMEMA LAL2317

    Chiaretti Sabina – pona mr

  • Potete trovare di seguito le slide dei relatori che hanno dato l’autorizzazione alla pubblicazione

    Massimiliano Bonifacio – Gruppo recidive

    Anna Candoni – Gruppo LAL T

    Antonio Curti – Resoconto del grup

  • Il gruppo di lavoro RECIDIVE coordinato dal Dott. Massimiliano Bonifacio, propone un questionario dove riportare l’esperienza del vostro Centro in materia di recidive.
     
    Chiediamo a ciascuno di Voi di co

  • Il questionario è stato chiuso, il gruppo di lavoro presenterà i dati raccolti all’evento collegiale Campus ALL 2017.
     

     

  • Abbiamo raccolto per voi le diapositive presentate al meeting di Roma del 15-16 dicembre 2016

    G. Pizzolo – Presentazione Campus ALL
    R. Foà – Introduzione e obiettivi del progetto
    R. Foà – Come sta c

  • Si terrà a Roma nei giorni 15-16 Dicembre 2016 il secondo evento collegiale Campus ALL.
    Dalla nascita dell’iniziativa a Novembre 2015, lungo il 2016 hanno preso corpo 5 gruppi di lavoro su temi scelti dagli st

  • Tutor: Dott.ssa Sabina Chiaretti
    16 Settembre 2016

    Nell’ambito del gruppo Ph+ ALL, i partecipanti stanno mettendo a punto 2 database circa la gestione reale dei pazienti affetti da LAL Ph+.

    Il primo d

  • Tutor: Prof. Felicetto Ferrara
    5 Luglio 2016

     

    Punti di discussione:

    Premessa: Per molti quesiti si concorda sulla necessità di attendere i risultati del protocollo GIMEMA LAL1913 che potra’ chiarire p

  • Tutor: Dott.ssa Carmen Fava
    20 Giugno 2016

    Durante la riunione si è discusso:

    Il razionale della standardizzazione:

    Disomogeneità nella tecnica (strumentazioni, plasmidi, reagenti, geni di c

  • Carica di più

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Log in with your credentials

or    

Forgot your details?

Create Account

  • Sei già iscritto a CampusALL?

    Accedi

    Attenzione: Questo sito è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Biologi, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.