04 Mar Commento al primo Meeting e progetti per il 2016 – Prof. Pizzolo
Non sono sicuro che quanti hanno partecipato all’incontro si aspettassero quanto poi è accaduto: due mezze giornate intense e partecipate di informazione, discussione, domande e risposte, timori e speranze, perplessità e certezze snodatesi lungo il filo, ripercorso insieme, da “come eravamo” a “come siamo” a “cosa vogliamo fare e diventare”. Abbiamo tutti preso consapevolezza della forza dei gruppi che si occupano di LAL in Italia, della via-via acquisita consapevolezza della forza della collaborazione, del valore aggiunto di un approccio clinico guidato da obiettivi ambiziosi suggeriti da solide e consolidate radici biologico-diagnostiche. Sono oltre 30 gli anni di percorso comune sotto l’egida del GIMEMA nelle LAL: condivisione di progetti e obiettivi (perseguita con costanza e determinazione), numerosità e qualità di protocolli clinici sviluppati, grande messe di informazioni e di risposte a quesiti rilevanti grazie al prezioso e faticoso lavoro di centralizzazione dei campiono biologici (tra i primi o forse i primi in Europa), acquisita autorevolezza a livello internazionale. Si è respirato e condiviso tutto questo durante il nostro Meeting in un clima che via-via è diventato sempre più informale, permeato dalla speranza, che con il passare delle ore diventava sempre più solida, che questo nuovo format (non solo di incontri ma anche gruppi di lavoro su problematiche specifiche, forum interattivi e molto altro) possa fornire ulteriori spinte verso traguardi ancora più ambiziosi sicuramente alla nostra portata.
Come potete immaginare, di tutto ciò resta un’ampia documentazione fotografica per un nuovo album appena iniziato……
Prof. Giovanni Pizzolo
No Comments