Coordinamento
Robin Foà – Università degli Studi Roma “Sapienza”
Campus ALL
I gruppi di lavoro del Campus ALL
- “LAL Ph+ e Ph-like” / Coordinatrice: Sabina Chiaretti
- “MRD” / Coordinatrici: Maria Ilaria Del Principe – Carmen Fava
- “Immunoterapia” / Coordinatore: Antonio Curti
- “LAL Clinica” (con sottogruppi LAL-T, Recidive, Giovani, Anziani) -/ Coordinatori: Massimiliano Bonifacio – Anna Candoni – Michelina Dargenio
- “Covid” – Coordinatori: Massimiliano Bonifacio – Sabina Chiaretti
Nascono i gruppi di lavoro
Evento 2019
Evento 2018
Evento 2017
Evento 2016
Evento 2015
Campus ALL – Acute Lymphoblastic Leukemia
Campus ALL nasce nel novembre 2015, grazie ad un grant incondizionato di Incyte (allora “Ariad”) come iniziativa di respiro pluriennale.
Campus ALL nasce con l’obiettivo di discutere lo stato dell’arte nel campo delle LAL e condividere esperienze ed aggiornamenti sui recenti sviluppi nel campo della diagnosi, prognosi e trattamento delle LAL, diffondendo così le nuove conoscenze in materia di gestione e cura dei pazienti affetti da questa patologia. L’obiettivo condiviso è quello di creare ed alimentare una rete interattiva di specialisti attivi nell’ambito delle LAL, una Community e un vero e proprio gruppo di lavoro che si incontra periodicamente e interagisce on line, collegato in un percorso formativo e di condivisione.
Il Prof. Robin Foà presenta il Progetto Campus ALL.
.
.
.
.
.
Nasce la community italiana
CAMPUS ALL
COORDINAMENTO
Robin Foà – Università degli Studi Roma “Sapienza”
FACULTY
Renato Bassan – Ospedale Dell’Angelo, Ospedale SS. Giovanni e Paolo – Venezia | Sabina Chiaretti – Università Degli Studi Roma “Sapienza” | Irene Della Starza – Università Degli Studi Roma “Sapienza” |
Felicetto Ferrara – Azienda Ospedaliera Cardarelli – Napoli | Anna Rita Guarini – Università Degli Studi Roma “Sapienza” | Giovanni Pizzolo – Università degli Studi di Verona |
Alessandro Rambaldi – Università Degli Studi di Milano Statale, Ospedale di Bergamo
Focus on Acute Lymphoblastic Leukemia
AGGIORNAMENTI E NEWS IN PARALLELO CON I CONTENUTI DI EMATOLOGIA IN PROGRESS